
JUVENTUS - SIENA 2-0
Brazzo e Trezegol annientano il Siena
Buffon 6 Incolpevole sulle reti avversarie. Decisivo nel primo tempo su Pisanu.
Grygera 5 Incredibile l'ingenuità in occasione del raddoppio emiliano. Salta a vuoto come un ragazzino alle prime armi. (Salihamicidz 6,5 Il suo ingresso è importante, tatticamente determinante. "Brazzo" spinge molto sulla fascia, corre, lotta.)
Le Grottaglie 7 Perfetto. Sempre più leader, con Chiellini, della difesa. Bellissimo il gol.
Chiellini 5 Meriterebbe molto di più in pagella. Baluardo difensivo, mai in difficoltà a differenza dei laterali di reparto. Cerca di sopperire alle carenze di Criscito spostandosi, nel secondo tempo, sulla fascia. Da quel momento, non a caso, la Juve non soffre più. Purtroppo deve ancora crescere sotto il profilo emotivo. Morfeo lo istiga vergognosamente, ma lui ci casca ingenuamente.
Criscito 4,5 Subisce passivamente tutte le iniziative degli avversari. Appare spesso imbambolato, ad un certo punto molto sfiduciato. La sua fascia è leccornia per le ali parmensi.
Zanetti 5,5 Inconcludente, poco propositivo. Con Nocerino, fra i peggiori in campo. Nessuna idea, carente anche in fase di contenimento.
Nocerino 5 Lento, macchinoso, incapace nel fraseggio e nello scambio. (Tiago 7 Ranieri lo inserisce troppo tardi, ma il portoghese risponde, finalmente, all'appello con tocchi decisivi e preziosi. Modifica l'inerzia tattica della gara. Può essere la partita della svolta).
Palladino 6+ Volenteroso, molto duttile. Nessuna magia ma il suo apporto è, in ogni caso, importante.
Del Piero 5,5 Prova a creare movimento in attacco malgrado l'inefficienza del centrocampo. bianconero. Nel primo tempo è l'unico a creare apprensione alla retroguardia di casa. Lentamente, però, esce dalla gara. Da lui è lecito pretendere molto di più. (Iaquinta 7,5 Due gol, forza fisica e cattiveria agonistica. La Juve non può prescindere da questo prezioso attaccante).
Trezeguet 6 Spreca, con sufficienza, l'unica palla gol regalatagli dal Parma restituendo a Bucci l'assist da questi fornitogli in area di rigore. Decisivo, però, in occasione del pareggio di Iaquinta.
Buffon 7 Determinante, in più occasioni. E' lui - con immensa classe - ad evitare il raddoppio interista, prima su Ibrahimovic, poi su Suazo. Unica incertezza, nel primo tempo, in occasione della corta respinta sulla punizione di Chivu. Ma Cambiasso è, fortunatamente, in fuorigioco.
Grygera 5,5 Prestazione macchiata dall'errore difensivo in occasione del vantaggio di Cruz. Il ceco non chiude la diagonale al centro, lasciando sguarnito il settore difensivo. Non scende mai in progressione sulla fascia (Zebina 6 Entra a fine gara. Prova, con incursioni sull'out di destra, ad innescare la furia omicida di Trezegol. Importante il suo recupero).
Le Grottaglie 6,5 Meriterebbe mezzo voto in più, ma ha qualche colpa - con Grygera - in occasione dell'1-0 interista. Nel complesso offre una buona prestazione, attenta e decisa. Bravo nel tenere "alta" la linea difensiva.
Chiellini 7 Determinante. Giganteggia in area annullando Ibrahimovic. Caparbio, sempre più maturo, garantisce sostanza e carattere alla retroguardia. Perfetto anche nel dirigere la tattica del fuorigioco. Deciso negli interventi, mai cattivo, anche in occasione di uno scontro areo nel finale di gara ai danni dell'ex bianconero. Intelligente a non reagire allo schiaffo rifilatogli dallo slavo all'uscita dal campo.
Molinaro 5,5 Tanta corsa, molta grinta, ma poche certezze tecniche. Fortunatamente, il suo avversario di turno, Figo, non è in grande giornata.
Nocerino 6 Generoso, molto dinamico ed aggressivo. Incapace, tuttavia, di sostenere la squadra in fase di impostazione di gioco. Lavoro di quantità importante, indispensabile ma insufficiente al cospetto di una grande squadra.
C. Zanetti 6 Vedi Nocerino. Sono copia l'uno dell'altro.
Nedved 5 Dispiace ammetterlo, ma Pavel non c'è più. Poco movimento, numerosi errori. Pecca anche in fase di impostazione. Impreciso nelle rare azioni da rete confezionate nel primo tempo (Iaquinta 6,5 Importante il suo ingresso in campo. Pochi minuti decisivi. Delizioso il suo assist aereo per il gol di Camoranesi).
Del Piero 5,5 E' prezioso ad inizio gara. Subisce, probabilmente, un fallo da rigore in avvio. Prova, senza esito, ad incidere su punizione. Nella ripresa scompare dal campo. (Camoranesi 7,5 Classe, eleganza, concretezza. Entra e stravolge le dinamiche della gara. Assist, dribbling, gol. Determinante. Fondamentale il suo rientro per il futuro della stagione juventina).
Palladino 6,5, Prezioso e duttile. Nel corso del primo tempo è l'unico in grado, tra i bianconeri, a creare iniziative. La Juve, povera di fantasia a centrocampo, imposta il gioco di attacco esclusivamente sulla sua fascia, quella destra. Poco assistito dai colleghi di reparto, incappa in numerosi ed inevitabili errori. Nella ripresa è a sinistra. Perfetto il suo cross spizzicato da Iaquinta in occasione del pareggio.
Trezeguet 5,5 E' una bomba ad orologeria. Perfetta, infallibile, straordinaria. Tuttavia, mai assistita dal centrocampo, non può incidere. Il mago di Tandil entra in campo, cambia volto alla gara, tenta di innescarla. David ci prova, ma Cordoba e J. Cesar gli negano il gol.
FIORENTINA: Frey; Ujfalusi, Gamberini, Dainelli, Balzaretti; Kuzmanovic (1' s.t. Vieri), Donadel, Montolivo; Semioli (22' s.t. Vanden Borre), Pazzini (22' s.t. Gobbi), MutuA disposizione: Lupatelli, Pazienza, Pasqual, LiveraniAllenatore: Prandelli.
JUVENTUS: Buffon; Grygera, Legrottaglie, Chiellini, Molinaro; Salihamidzic, Nocerino, Almiron, Nedved (26' s.t. Palladino); Iaquinta (32' s.t. Del Piero), TrezeguetA disposizione: Belardi, Birindelli, Zebina, Criscito, Tiago Allenatore: Ranieri
AMMONITI: 18' p.t. Nocerino, 43' p.t. Kuzmanovic, 37' s.t. Legrottaglie, 48' s.t. Chiellini, 48' s.t. Vieri ARBITRO: Rizzoli di Bologna ASSISTENTI: Strocchia e Rossomando QUARTO UOMO: De Marco
Le pagelle di Mumo Orsi
Buffon 7 Immenso, ancora una volta decisivo. L'intervento più importante nel primo tempo, sul tiro di Ujfalusi deviato involontariamente da Almiron. Superman, già in volo, non può arrivarci con le mani; è costretto ad esibirsi in un acrobatico gesto con gli arti inferiori. Perfetto, sempre con i piedi, in occasione di alcuni interventi in anticipo sugli attaccanti viola ai limiti dell'area di rigore. Splendido anche al momento del rigore. Spizzica la palla di Mutu, illudendo il popolo juventino, ma non può impedire il pareggio.
Grygera 6 Spesso guardingo sulla fascia destra, offre solide garanzie nel proprio settore. Non incide, tuttavia, in fase offensiva.
Legrottaglie 6,5 Ottima prestazione. Sicuro, sempre attento. Davvero sfortunato in occasione del generoso rigore concesso ai viola all'ultimo minuto. La palla di Vieri lo colpisce, a breve distanza, sul braccio sinistro, leggermente distante dal corpo nella fase di elevazione.
Chiellini 6,5 Deciso, mai in affanno. Soltanto un po' ingenuo su Semioli, al 7' del secondo tempo, rischia di regalare ad una opaca Fiorentina la rete del pareggio. Deciso il successivo intevento.
Molinaro 6 Molto attivo sulla fascia, corre e lotta con grande generosità. Pecca di poca precisione nei disimpegni. In ogni caso, una buona prestazione.
Salhiamidicz 6 Giocatore operaio. Molta quantità e poca classe. Nel secondo tempo, non infierisce a dovere su Frey fallendo il raddoppio.
Nocerino 7 Preziosissimo. Dinamico, costantemente aggrappato agli avversari, recupera una quantità infinita di palloni a centrocampo. Decisivo in un paio di chiusure da "difensore puro" in area di rigore juventina. Poco elegante, molto concreto.
Almiron 6 Al rientro dopo una serie di pessime prestazioni, si impegna nel lavoro oscuro di "rottura"delle iniziative avversarie. Più ordinato rispetto al passato.
Nedved 5,5 Ancora molto lontano dalle gesta di un tempo. Splendido, in ogni caso, il tiro al 33' del primo tempo, con relativo ottimo intervento di Frey. Prima della sostituzione, si incunea in area viola ma, stranamente non non cerca, il tiro. Offre, comunque, una palla regale a Salhiamidicz che spreca, imitato a breve da Trezeguet (Palladino 5 Si segnala soltanto per la punizione malamente calciata nel finale di gara ).
Iaquinta 7 Il migliore tra i bianconeri (Buffon a parte). Regala con la consueta generosità, una prestazione di carattere e sostanza. Pregevole nei movimenti di attacco e nei tocchi di sponda. Preciso e concreto in occasione del gol del vantaggio, continuamente nel vivo del gioco juventino. (Del Piero 5,5 Non è semplice per Pinturicchio accettare la panchina ed entrare in campo a pochi minuti dalla fine. Peccato per il cattivo controllo di palla in area viola a due minuti dalla fine).
Trezeguet 5 Incredibile ed inusuale l'errore sotto porta a metà del secondo tempo. L'occasione è davvero madornale, ma David appare stranamente svagato e poco cinico. Avrebbe potuto chiudere la gara regalando tre punti determinanti per il cammino della squadra.